- consustanziazione
- con·su·stan·zia·zió·nes.f. TS teol.dottrina luterana, contrapposta alla transustanziazione cattolica, secondo la quale nell'Eucaristia il corpo di Cristo è presente insieme con la sostanza del pane e del vino\DATA: 1830.ETIMO: dal lat. mod. consubstantiatiōne(m), comp. di con- "assieme, con" e substantia "sostanza".
Dizionario Italiano.